Un soggiorno nei più raffinati castelli irlandesi, interamente ristrutturati in lussuosi alberghi ed immersi in splendidi giardini.
Immerse nella rilassante bellezza della verde Irlanda, queste affascinanti dimore nate come abitazioni di prestigio di gente ricca e nobile e trasformate poi in alberghi di lusso risalgono per lo più al XVII° e XVIII° secolo. Alcune addirittura molto più antiche vennero ricostruite nel corso dei secoli. Tutte inserite in contesti meravigliosi offrono un alto standard di qualità abbinato alla tradizionale e calorosa ospitalità tipica degli Irlandesi. Un'opportunità unica di soggiornarvi a prezzo forfettario ed estremamente conveniente.
PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)
1° Giorno Arrivo a Dublino
Arrivo all'aeroporto, ritiro dell' auto e tour panoramico della città (se l'orario lo consente) oppure trasferimento in hotel. Pernottamento presso il Clontarf Castle.
2° Giorno Dublino
Visita panoramica della capitale d'Irlanda, città culturale e storica, luogo di nascita di illustri poeti, musicisti e scrittori famosi in tutto il mondo. Si attraverserà il fiume Liffey, che divide la città in due parti: Il Nord, definito come "la zona del popolo", ricca di monumenti, come il GPO (posta centrale) situato nella strada principale di Dublino O'Connel Street, la Custom House, il Phoenix Park che e' il parco pubblico più grande d'Europa. La parte a Sud del Liffey invece si presenta come più elegante, con le sue piazze Georgiane e le sue vie caratteristiche dalle porte colorate ed i suoi lussuosi negozi in Grafton Street. Si visiterà il Trinity College, la più antica Università d'Irlanda, ed il quartiere medievale dove e' situata la St. Patrick's Cathedral, la più importante cattedrale Irlandese. Pernottamento a Dublino presso il Clontarf Castle
3° Giorno Galway & Clifden (300 km)
Lasciata la città di Dublino in mattinata ci si dirige verso l'Ovest. Visita alla Belvedere House magnifica dimora del 18° secolo appartenuta a Robert Rochfort. Prima di attraversare lo Shannon, il fiume più lungo d'Europa, visita a Clonmacnoise, un importante sito cristiano risalente al 6° secolo, famoso per il suo antico monastero. Arrivo poi a Galway. Cittadina davvero deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell'Università, ma soprattutto all'attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pubs, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, e' uno dei principali centri gaelici e l'irlandese e' parlato diffusamente. Si continua poi attraverso la splendida regione del Connemara fino ad arrivare all'Abbeyglen Castle con spettacolare vista su Clifden e la sua baia. Pernottamento
4° Giorno La Regione del Connemara (80 km)
Il Connemara e' una delle regioni più suggestive del Paese per i suoi splendidi paesaggi di catene montuose, vette isolate, laghi dalle acque scure e una costa che e' un continuo susseguirsi di scogliere e spiagge. Questa e' la regione in cui sono stati girati i films "The Quiet Man" e "The Purple Taxi". Regione di grande contrasti che presenta montagne costituite da granito e popolate solo da pecore con migliaia di laghi ricchi di pesci. I suoi muretti di pietre, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti di paglia che emergono in maniera isolata dalle dolci colline ricoperte di erica, creano uno scenario indimenticabile per il turista. Visita del Connemara National Park e dell'Abbazia di Kylemore e Giardini Vittoriani, una residenza in stile neogotico costruita da un ricco commerciante di Liverpool nel 1864 e che oggi e' un collegio. Al ritorno seguite la strada panoramica atttraverso Leenane dove ci si può fermare per una piccola crociera atttraverso il Killary Fjord. Pernottamento presso l'Abbeyglen Castle.
5° Giorno La Regione del Connemara (80 km)
Lasciata Clifden in mattinata ci si dirige verso Clare che viene definita la terra dei Castelli. Visita alla Rathbaun Farm per assaporare un tradizionale tè con i famosi "SCONES" irlandesi. Proseguimento per il Burren, considerato come un territorio unico nel suo genere perché essendo di origine carsica ricorda il paesaggio lunare. Burren deriva dall'irlandese "Boireann" che significa "grandi pietre". E' un paesaggio tipicamente roccioso: non vi sono alberi che crescono in questa regione, ne' pietre che coprono il suolo. Non si tratta pero' di una terra arida, deserta e desolata come potrebbe sembrare, infatti, qui crescono numerose specie rare di fiori che risultano molto interessanti dal punto di vista botanico. Visita delle Cliff of Moher, che rappresentano forse la maggiore attrazione di Irlanda. Alte più di 200 metri e lunghe circa 8 km dalle quali si gode di una vista mozzafiato! Sosta presso la cittadina di Kilrush prima di traghettare a Tarbert (traghetto non incluso), arrivo a Tarbert proseguimento attraverso Listowel fino ad arrivare a Tralee. Pernottamento presso il Ballyseede Castle
6° Giorno Penisola di Dingle (145 km)
Mattinata dedicata alla vista di paesaggi mozzafiato mentre si percorre la penisola di Dingle prima di arrivare a Dunquin, visita del Blasket Islands Heritage Centre. Tempo permettendo ci si può imbarcare per un giro di 2/3 ore intorno alle Basket Islands. Queste isole sono selvaggie e disabitate ma dimora di un gran numero di specie rare di uccelli, delfini, orche ed anche squali. Ritorno al Balliseede Castle e pernottamento.
7° Giorno Limerick medievale - Rocca di Cashel e Kildare (290 km)
In mattinata piccolo tour della città medievale di Limerick e visita dell'Hunt Museum che ospita una delle più preziose collezioni private di arte ed antichità. Lasciando Limerick alle spalle ci si dirge verso la Rocca di Cashel storica capitale del Regno di Munser e visita alla Cattedrale e alle rovine di St. Patrick, circondata da una serie di costruzioni ecclesiastiche, che conservano ancora una bellissima cappella del XIII secolo. Proseguimento per Kildare, contea famosa per i suoi cavalli e pernottamento presso Il Barbestown Castle un castello del 13th secolo.
8° Giorno Dublino e Partenza (38 km)
Trasferimento all'aeroporto di Dublino. Riconsegna dell'auto e partenza per l'italia
Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?