Da non perdere:
Nel nord-ovest della contea Clare si trova il Burren (o Boireann, terra rocciosa), una regione unica in Europa e nel mondo. Si tratta di un affascinante scenario di quasi 160 km², bizzarro e desolato, che si estende tra Corofin e Kinvara, giungendo fino algolfo di Galway.
Il Burren è un tavolato calcareo, spoglio di vegetazione, in cui la roccia si fissò quando la zona era sotto il livello del mare, 350 milioni di anni fa. Poi, 250 milioni di anni fa, il movimento delle zolle sulla crosta terrestre, ha causato la frattura del pavimento roccioso, deformandolo nel puzzle che tuttora è visibile.
Per una stranezza del clima, o un capriccio botanico, tra le fenditure del suolo calcareo nascono fiori a profusione e vi si trovano mescolate piante alpine, mediterranee e artiche, e in estate vi fioriscono anche numerose varietà di orchidee. Inoltre qui vivono animali e farfalle caratteristici dell’intera regione e spesso unici in Irlanda.
Le Cliffs of Moher (Aillte an Mhothair, che significa “scogliere della rovina”, in gaelico irlandese) possiedono numeri importanti: sono lunghe 8 chilometri e raggiungono un’altezza massima 214 metri di altezza. Questa famosissima meta turistica rappresenta una tappa fondamentale sia per un primo viaggio in Irlanda, sia per rivivere emozioni fortissime.
Camminare a strapiombo sul mare è una sensazione unica, sembra di essere ai confini del mondo e il panorama raggiunge la poesia massima quando si accendono i colori del tramonto: la massa dei turisti ha già ripreso la strada del ritorno e la pace è interrotta solo dal volo degli uccelli, dal suono del vento e delle onde che s’infrangono sugli scogli.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?